Amplificatore leggendario che ha fatto la storia dell’alta fedeltà,una chimera inseguita ancora oggi dagli audiofili inguaribili,molto raro da reperire nell’usato,con una quotazione che si aggira sui 1800 euro, cifra alla quale mi allineo come richiesta.
Musica è la perfetta espressione della filosofia Sonus Faber, incarna la semplicità e allo stesso tempo rappresenta la ricerca della migliore riproduzione sonora possibile,al di sopra e al di là di ciò che la moda impone. Questo design puro e semplice, sebbene all'avanguardia in termini di tecnologia, contrasta con le sofisticate considerazioni tecniche applicate nella sua concezione e costruzione. Nella creazione di questo amplificatore, Sonus Faber non ha considerato la potenza assoluta come un obiettivo progettuale, ma si è concentrata invece sulla musicalità, il coinvolgimento e l'emozione. In un certo senso, il Musica era stato progettato da amanti della musica, per amanti della musica. Appurati i limiti di pilotaggio per un uso soddisfacente con le ostiche Sonus Faber Extrema e le Guarneri che richiedevano un tipo di amplificazione che non conosce limiti, il Musica si esprimeva al meglio con le Concertino, Concerto, Concerto Grand Piano e Minima Amator, che trovavano in questo partner il cuore pulsante: raffinatezza,tridimensionalità,distorsione pressochè assente,dolcezza e nello stesso tempo sicura capacità di controllo. Una combinazione di trasparenza e liquidità che può essere descritta solo come una valvola, ma con una gamma bassa ferma, senza sbavature, che dimostra tutto il controllo dell'amplificazione a stato solido e nessuna aggressività indesiderata. Sonus Faber Musica è stato progettato per mostrare una precisione straordinaria, specialmente nel posizionamento dell'immagine, nel recupero dei minimi dettagli e nell'attacco dei transienti. La gamma media è così squisitamente realistica che la voce possiede sia la consistenza che l'aria necessarie per far pensare all'ascoltatore che i cantanti siano nella stanza: unica emozione della Musica.